Cervicalgia:
Di cosa si tratta?

Riabilita studio associato fisoterapico

INTRODUZIONE
Ti è mai capitato di alzarti la mattina con una forte fitta al collo e, al tempo stesso, una forte rigidità? Se sì, probabilmente hai avuto a che fare con problemi di cervicalgia. Per cervicalgia si intende un insieme di sintomi caratterizzati da dolore alla zona cervicale (tratto della colonna vertebrale che va dalla base del collo fino al cranio) a cui molto spesso è associata anche una riduzione della mobilità nelle varie direzioni di movimento.

MA COSA E’?
Il dolore cervicale è una condizione molto frequente tra la popolazione generale, soprattutto nella fascia di età che va sopra i 40 anni, con le donne maggiormente soggette. Si caratterizza per un dolore localizzato al collo, che può scendere lungo la spalla (o le spalle) ed è associato ad una forte limitazione di movimento, soprattutto nel ruotare la testa.

CAUSE
Sono molteplici le cause che possono determinarlo. Sicuramente una scarsa capacità di carico dei muscoli del collo e delle spalle, così come una suscettibilità delle strutture articolari la fanno da padrone. Queste condizioni possono facilitare un problema cervicale al cospetto di fenomeni scatenanti, come un trauma, la classica frescata, un eccessivo sforzo.

RIMEDI
Sicuramente la prevenzione è fondamentale. Mantenere una certa tonicità e forza dei muscoli cervicali gioca un ruolo essenziale. Nel caso di dolore cervicale già in atto la fisioterapia risulta molto efficace: mobilizzazione, terapia manuale, esercizi attivi a attivi/assisti sono la strategia più valida e duratura.

CONCLUSIONI
Quindi, soffrire di cervicale è un fenomeno tanto fastidioso quanto comune che può compromettere in maniera importante la qualità di vita dei soggetti che ne soffrono. Impostare un trattamento di terapia manuale può aiutare significativamente nella riduzione dei sintomi nell’immediato, ma fondamentale è anche un programma di reclutamento muscolare in grado di garantire una certa tonicità ed elasticità dei muscoli cervicali, che quindi risulteranno essere più resistenti e meno inclini in futuro a simili problematiche.

Vuoi maggiori informazioni?
Chiamaci e richiedi un preventivo gratuito.
+393921438246 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta
compilando il modulo.
info@riabilitacenter.it