ESERCIZIO AEROBICO: una medicina fondamentale

Riabilita studio associato fisoterapico

INTRODUZIONE:
Il nostro corpo necessita di un fabbisogno di energia che gli permetta di svolgere tutte le attività e le funzioni quotidiane. Per fare questo ha bisogno di convertire il cibo in energia tramite specifici processi metabolici. Alcuni processi sono definiti aerobici, dove il processo di produzione di energia dei muscoli avviene tramite l’uso di ossigeno. Altri processi sono definiti invece anaerobici e non richiedono ossigeno per rilasciare energia. A seconda della durata e dell'intensità dell'attività fisica, il corpo ha bisogno di produrre energia nel modo più efficace, e in base allo sforzo richiesto viene attivato l’uno o l’altro processo. Qui parleremo sommariamente di quegli esercizi che richiedono come energia quella derivante dai processi aerobici.

COSA E’?
Il processo aerobico quindi è quel processo metabolico che tramite l’uso dell’ossigeno ha la capacità di convertire i prodotti del cibo in energia spendibile dal nostro corpo. Si tratta di un tipo di energia che viene utilizzata in base al tipo di attività che viene svolta e in maniera più dettagliata potremmo dire che entra in gioco durante delle attività a bassa intensità protratte per lungo tempo (almeno 35-45 minuti). In modo più dettagliato per attività a bassa intensità intendiamo quelle che portano la frequenza cardiaca in un range compreso tra il 65% e l’85% della frequenza cardiaca massima, che varia a seconda dell’età, livello di fitness cardio-respiratorio ed altri parametri.

PERCHE’ FARE ATTIVITA’ AEROBICA?
Le raccomandazioni dell’OMS consigliano di effettuare almeno 150 minuti di attività aerobica a settimana. L’esercizio aerobico ha infatti notevoli effetti benefici sul nostro organismo. Non solo permette di controllare meglio il peso corporeo e di combattere la sedentarietà, ma anche di migliorare l’umore e il senso di benessere psico-fisico. Pertanto l’esercizio aerobico ha il merito di contrastare tutte quelle patologie più o meno serie tra le cui cause c’è lo scarso movimento fisico. Inoltre, l’attività aerobica gioca un ruolo importante anche nel migliorare i sintomi dolorosi in pazienti con problemi muscolo-scheletrici e, se integrata ad una routine di stile di vita corretto, migliora sensibilmente la qualità della vita.

CONCLUSIONI:
Quindi l’esercizio aerobico è un tipo di attività che se praticato costantemente ha la capacità di migliorare la qualità di vita delle persone. Per concludere, diciamo che non esiste un esercizio aerobico universalmente migliore di un altro, il nostro consiglio è di praticare quello che più piace, che sia camminata, corsa, bici, nuoto, esercizi contro-resistenza e via discorrendo. E infine ricordiamo che, come in gran parte delle cose, la differenza la fa la costanza.


Vuoi maggiori informazioni?
Chiamaci e richiedi un preventivo gratuito.
+393921438246 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta
compilando il modulo.
info@riabilitacenter.it