Questo sito e gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali e fanno uso di Cookie, Pixel, Tags o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalita' descritte nella cookie policy. Cliccando sul pulsante ACCETTA dichiari di accettare l'utilizzo di queste tecnologie. In alternativa puoi personalizzare le tue scelte cliccando su scopri di piu'

PRESSOTERAPIA: VIENI A PROVARLA!

Riabilita studio associato fisoterapico

Cosa è?


La pressoterapia è un trattamento medico ed estetico che, tramite l’utilizzo di gambali che ricoprono l’arto inferiore dal piede all’inguine, ha lo scopo di facilitare il reflusso venoso e/o linfatico, particolarmente importante in quelle persone che hanno problematiche di questo tipo. Oltre a questo ha anche un ruolo nel combattere gli inestetismi della cellulite, ridurre la ritenzione idrica e incentivare l'eliminazione delle sostanze tossiche dal corpo.


Come funziona?


La pressoterapia prevede l'applicazione di una pressione a livello della zona da trattare. Ad esercitare tale pressione sono delle specie di cuscini, che emettono getti d'aria gonfiandosi e sgonfiandosi durante l’intero ciclo. Il ciclo può avere durata variabile, minimo 15 e massimo 60 minuti, e questa verrà modulata in base alle necessità e alle caratteristiche dell’individuo. Durante il ciclo pressione, nella prima fase i gambali si adattano alla conformazione delle gambe e in seguito comincia il ciclo di pressione vero e proprio partendo dall’estremità distale del piede per risalire gradualmente verso la regione prossimale di polpaccio, ginocchio e coscia.


Intensità variabile


L’intensità potrà essere regolata secondo più livelli: la pressione verrà scelta in base alle caratteristiche del soggetto e secondo la propria tollerabilità. Nulla vieta che durante il ciclo si possono modulare l’intensità in corsa d’opera.


Controindicazioni


Non ci sono controindicazioni particolari per l’effettuazione della pressoterapia ad eccezione di: trombosi venosa profonda, scompenso cardiaco, gravidanza, diabete con microangiopatia e cirrosi epatica. Prima della seduta è consigliato il digiuno, ma non è una disposizione senza la quale non si può eseguire la seduta.


Per chi è consigliata?


Per avere un effetto cospicuo generalmente vengono eseguite un numero di sedute che vanno intorno dalle 8 alle 15. Chiaramente tutto verrà consigliato in base alle problematiche della persona e in base alle sue caratteristiche.
EFFETTI: come precedentemente accennato, lo scopo è quello di facilitare il ritorno venoso e linfatico dalla periferia al centro e di espellere sostanze di rifiuto dal corpo. Molto utilizzato in persone che hanno:
-LINFEDEMA
-PROBLEMI DI CIRCOLAZIONE VENOSA E LINFATICA
-GAMBE PESANTI
-GAMBE STANCHE PER SVOLGIMENTO DI ESERCIZIO FISICO O PER IL CALDO


Vieni a provarla!



Vuoi maggiori informazioni?
Chiamaci e richiedi un preventivo gratuito.
+393921438246 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta
compilando il modulo.
info@riabilitacenter.it